Parma – Il sindacato degli alimentaristi della Cgil lancia l’allarme sulla crisi del gruppo Ferrarini. Denunciando la scarsità di materia prima e il rischio che non ci siano le risorse per il contratto di solidarietà. Lo rende noto la Flai-Cgil di Parma a margine di un tavolo istituzionale, presieduto dai sindaci del territorio, tenutosi giovedì scorso. Il sindacato segnala come “la mancanza di materia prima fresca e la mancanza di risorse economiche stiano portando allo svuotamento degli impianti con un preoccupante calo di lavoro che, senza interventi immediati, porterebbe a mettere in discussione fin dai primi mesi del nuovo anno l’utilizzo del contratto di solidarietà, ad oggi unico ammortizzatore sociale concesso”. Fonti solitamente bene informate riferiscono di una proroga alla presentazione del piano industriale. Avrebbe dovuto essere presentato dalla proprietà entro Natale, come era stato stabilito a fine luglio. Ma la famiglia Ferrarini si appresta a chiedere altri due mesi di tempo.
Crisi Ferrarini, l’allarme della Flai-Cgil: “Mancano le materie prime”
federico2018-11-20T09:21:13+02:0020 Novembre 2018 - 09:21|Categorie: Salumi|Tag: ferrarini, Flai Cgil, Flai Cgil Parma|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45