Roma – È stato approvato il 31 marzo scorso il decreto direttoriale Mipaaf che mette a disposizione dei frantoi italiani 100 milioni di euro di contributi. Il finanziamento – destinato alle aziende agricole e ai frantoi oleari iscritti al Sian (Sistema informativo agricolo nazionale) – permetterà la sostituzione o l’ammodernamento di impianti di molitura ad estrazione a due o tre fasi di ultima generazione, così come l’introduzione di macchinari e tecnologie 4.0 ecosostenibili. “Obiettivo della misura”, spiega una nota del Mipaaf, “è quella di rafforzare la competitività del sistema alimentare, ammodernare le strutture di trasformazione dell’olio extravergine di oliva, settore strategico per l’industria agroalimentare italiana, migliorare la qualità del prodotto e la sostenibilità del processo produttivo attraverso la transizione energetica, ridurre i sottoprodotti e favorirne il riutilizzo a fini energetici”.
Dal Mipaaf 100 milioni di euro destinati all’ammodernamento dei frantoi italiani
Post correlati
Riso: nel 2024, in Italia, acquistate 64mila tonnellate, per un giro d’affari di 447,6 milioni di euro
16 Settembre 2025 - 12:22
Aceto balsamico di Modena Igp: la cantina Malpighi punta a triplicare la produzione
16 Settembre 2025 - 11:48
India e Pakistan si contendono il riso basmati. Ue è chiamata a decidere a chi assegnare l’Igp
16 Settembre 2025 - 11:30
Caffè Bocca Della Verità: in crescita la quota di mercato nei Paesi chiave Ue
15 Settembre 2025 - 12:24
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40