Breganze (Vi) – Si rafforza la collaborazione tra la start up dei materiali Mixcycling e il produttore vicentino di tappi Labrenta, con l’obiettivo di sviluppare una nuova gamma di materiali per la realizzazione di tappi a basso impatto ambientale. In dettaglio, questa nuova gamma “abbatte la componente plastica da un minimo di 10 a oltre il 50% rispetto agli standard di mercato”, spiegano le aziende. “La tecnologia Mixcycling introduce infatti nuovi blend ottenuti da un processo brevettato che combina scarti con polimeri. Questi ultimi possono derivare al 100% da riciclo, essere biodegradabili o vergini, perfetti per applicazioni in ambito alimentare. Il materiale organico, una volta nobilitato, sostituisce le componenti inquinanti usate in diversi ambiti, primo tra tutti il packaging”. La sinergia tra Labrenta e Mixcycling aveva già portato alla nascita di Sughera (foto), il tappo in microagglomerato di sughero legato senza uso di collanti.
Dalla collaborazione tra Mixcycling e Labrenta nasce una nuova generazione di tappi
federica2020-10-12T10:34:34+02:0012 Ottobre 2020 - 10:34|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: labrenta, Mixcycling|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01