Roma – L’Agenzia Ita/Ice per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane investirà oltre sette milioni di euro per potenziare il settore fieristico italiano, con l’obiettivo di rendere le manifestazioni della Penisola più competitive nei confronti dei grandi saloni internazionali. A beneficiare di questo stanziamento saranno cinque tra i maggiori eventi fieristici che avranno luogo in Italia tra gennaio e maggio 2016: Sigep, Simac, Cosmoprof, Vinitaly e Cibus. Tra le principali azioni messe in campo: un massiccio piano di comunicazione sui media nazionali e internazionali, l’organizzazione di piani di ospitalità per selezionati buyer stranieri, inviti a giornalisti di prestigiose testate specializzate e non, organizzazione di eventi speciali “su misura” che coinvolgono anche i territori e i marchi più noti e prestigiosi del made in Italy.
Dall’Ice sette milioni di euro per il settore fieristico italiano. Coinvolte Sigep, Vinitaly e Cibus
Post correlati
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (4): Alexandra Mortati (Orlando Foods)
2 Luglio 2025 - 09:51
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (3): Thomas Gellert (Atalanta)
2 Luglio 2025 - 09:37