Roma – Dopo l’indagine avviata alla Camera, che ha coinvolto circa 70 associazioni dell’industria e del commercio, il governo proporrà un testo sulla valorizzazione del made in Italy in Consiglio dei ministri. La proposta verrà messa a punto dal ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit), che può contare su una ‘dote’ di 100 milioni di euro messi a disposizione dalla legge di bilancio. Tra le priorità, un intervento sulla promozione del made in Italy nel mondo. Attualmente, le competenze sono sul commercio sono in capo al ministero degli Esteri, mentre a occuparsi della promozione è l’Agenzia Ice, che deve coordinarsi con regioni e camere di commercio. Il governo punta a migliorare questi rapporti. Quanto alla valorizzazione dell’origine, il governo intende proseguire con la proposta del Nutrinform battery in opposizione al Nutriscore. A tema anche l’istituzione di una rete di licei nei distretti del made in Italy, così da favorire il dialogo tra il mondo scolastico e delle imprese. Il tutto sarebbe coordinato dal Mimit, ma è ancora da capire la posizione in proposito del ministero dell’Istruzione. Nella memoria del Mimit depositata alla Camera, si legge: “L’affermazione del made in Italy passa attraverso la creazione di una nuova classe di giovani che abbiano una forte cultura imprenditoriale e una conoscenza delle lavorazioni industriali e artigianali tali da renderli pronti per l’immediato inserimento nel mondo della produzione”.
Ddl made in Italy: il Governo al lavoro su origine dei prodotti e licei nei distretti
federico2023-03-23T10:26:39+02:0023 Marzo 2023 - 10:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: governo, made in Italy|
Post correlati
Spagna / Storica sentenza contro gli allevamenti intensivi: “Violano i diritti umani”
17 Luglio 2025 - 12:33
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19
Maxi deal nella refrigerazione commerciale: a Epta il controllo dell’austriaca Hauser
17 Luglio 2025 - 10:35