Chicago (Usa) – Con più di 1.500 tra buyer, operatori dell’horeca e Gdo accreditati, 230 aziende italiane presenti, cinque collettive regionali (Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Sardegna e Veneto e Umbria rappresentate istituzionalmente) e 1.650 etichette in degustazione, si è inaugurata ieri, al Navy Pier di Chicago, la prima edizione di Vinitaly.USA. Un debutto, quello della due giorni che ha trasformato il famoso molo della metropoli dell’Illinois in un business center del vino italiano, che ha così centrato gli obiettivi dichiarati per la prima fase di avviamento del progetto di presidio permanente sul mercato americano.
All’inaugurazione sono intervenuti il governatore dell’Illinois Jay Robert Pritzker, il ministro italiano delle Politiche Agricole Francesco Lollobrigida, il ministro degli Esteri Antonio Tajani, il presidente della Fiera di Verona Federico Bricolo e molte altre personalità italiane e americane.