Sorbolo Mezzani (Pr) – Dopo 38 anni di attività a Parma, Demeter Italia ha inaugurato, martedì 10 dicembre, la nuova sede a Sorbolo Mezzani, sempre nella provincia parmense, situata in via G. Marconi 25. “Questo spazio rappresenta un passo importante per tutti gli agricoltori e i trasformatori biodinamici certificati”, ha affermato il direttore dell’associazione, Giovanni Buccheri.
In questa occasione, Demeter Italia ha anche presentato i suoi consiglieri: Alois Lageder ed Elisabetta Foradori (Trentino-Alto Adige); Antonello Russo (Puglia); Marco Paravicini Crespi (Lombardia); Paolo Fontanabona (Veneto); Carlo Boni Brivio (Toscana). “Lavoriamo per tutelare la qualità dei prodotti dell’agricoltura biodinamica, che proprio quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni”, il commento del presidente, Enrico Amico. “Non è dunque un caso che, proprio nel 2024, Demeter Italia abbia trovato una nuova sede, un importante traguardo per tutti i produttori”.
Inoltre, la nuova sede ha accolto l’assemblea della Comunità biodinamica dell’Emilia-Romagna, un’iniziativa sociale che nasce all’interno dell’associazione e punta a rafforzare le produzioni, le relazioni, la conoscenza delle pratiche agricole e a presentarsi come realtà di promozione culturale. Nella regione sono 55 le aziende certificate Demeter, a cui si aggiungono 22 realtà che stanno seguendo l’iter per la certificazione. Le province con il maggior numero di produttori biodinamici certificati sono: Forlì-Cesena (14), Bologna (11), Modena (nove) e Reggio Emilia (sei).
Fonte immagine: Demeter Italia