Colonia (Germania) – Martelli consolida la sua presenza nel mercato internazionale, partecipando all’edizione 2021 di Anuga, in calendario dal 9 al 13 ottobre a Colonia. “Siamo entusiasti di poter ritornare in presenza a un salone che è diventato per noi un appuntamento imperdibile, dove fare networking e consolidare relazioni. In questa fase di ripartenza, siamo convinti che siano eventi come questi a rafforzare l’immagine dell’agroalimentare made in Italy all’estero”, commenta Nicola Martelli, quarta generazione del gruppo. Tutte le principali linee saranno presentate durante la manifestazione, a partire dalla linea ‘Qui Ti Voglio’, un’intera gamma di prodotti di alta qualità provenienti da suini 100% italiani allevati senza l’utilizzo di antibiotici fino alla Salsiccia 100% made in Italy a lunga conservazione, studiata appositamente per le esigenze della Gd tedesca. Altro prodotto distintivo è il prosciutto cotto, da sempre uno dei cavalli di battaglia del gruppo: dal macello di proprietà, Martelli seleziona solo le migliori cosce di suino pesante padano, il quale viene macellato solo al raggiungimento di un peso elevato, necessario per ottenere il ‘Bongustaio’, prosciutto cotto alta qualità. Inoltre, non mancano altre specialità gourmet, come il prosciutto cotto al tartufo nero, il prosciutto cotto con crema di Parmigiano Reggiano Dop e il ‘Fiamma’, il prosciutto cotto piccante con autentica ‘nduja calabrese. Altri prodotti molto apprezzati in Germania sono anche la Porchetta Arrosto, disponibile sia al taglio che in confezioni da 200 grammi, la salsiccia fresca e a lunga conservazione e altre specialità come il salame. Anuga, inoltre, segna anche il momento più congeniale per fare il punto sull’andamento di Martelli Deutschland, la filiale tedesca aperta in pieno lockdown.
Diretta Anuga-prodotti/Gruppo Martelli punta sui salumi 100% made in Italy
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Psa: esposto di Assosuini alla Procura di Milano sulla gestione dell’emergenza
20 Maggio 2025 - 10:30