Milano – L’Associazione industriali delle carni e dei salumi lancia l’allarme per il settore, già provato dall’aumento della materia prima registrato nel 2019, e oggi in difficoltà per l’emergenza Covid-19. La chiusura dell’Horeca, che vale il 20% di fatturato, le difficoltà logistiche e produttive legate alle misura di sicurezza e le complicazioni per l’export stanno pesando sul settore. “Occorre urgentemente attivare campagne di promozione e di sostegno ai consumi in punto vendita – in particolare nel banco taglio – per mantenere attiva la domanda. Solo attraverso un aumento dei consumi, le imprese di trasformazione potranno liberare la merce dai magazzini e immetterla sul mercato, favorendo così il corretto funzionamento della filiera e la giusta remunerazione per tutti gli attori coinvolti”, dichiara il presidente di Assica, Nicola Levoni (in foto). “Per lo stesso motivo ribadiamo la richiesta al Governo di prevedere quanto prima un sostegno ai redditi, anche attraverso meccanismi di defiscalizzazione delle retribuzioni dei lavoratori”.
Diretta Coronavirus/Assica chiede misure di sostegno al settore
federico2020-04-09T17:30:41+01:009 Aprile 2020 - 17:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: assica, Nicola Levoni|
Post correlati
-
Fochi (Galbani salumi): “Fatturato 2020 a +8%, anche grazie al normal trade”
15 Gennaio 2021 - 09:12 -
Crefis: in calo la redditività degli allevatori, cresce quella dei macellatori
15 Gennaio 2021 - 08:30 -
Consorzio vitellone bianco appennino centrale Igp: Andrea Petrini è il nuovo direttore generale
12 Gennaio 2021 - 11:32 -
Zootecnia: al via nuovi contributi del Mipaaf agli allevamenti bovini e suini
12 Gennaio 2021 - 10:10