Milano – Massimo Carboniero, presidente di Ucimu (associazione costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione), parla chiaro sulle misure da intraprendere, in un’intervista rilasciata a ilsussidiario.net. “C’è una decisione che il governo può prendere subito per aiutare tutte le imprese italiane: congelare almeno fino a giugno tutti i pagamenti in F24”, spiega. “Imposte, tasse, contributi previdenziali: tutto. Il primo impatto dell’emergenza Coronavirus sulle aziende sarà una crisi tendenziale di liquidità: prodotti non consegnati – soprattutto all’estero – con ricavi non fatturati o non pagati, stipendi e fornitori da pagare”. Prosegue Carboniero: “Non ho timore a dire che da quando siamo in emergenza alcuni clienti – esteri e ora anche italiani – hanno rinviato le visite per il collaudo e il ritiro di macchine pronte. E attorno all’Italia si stanno rapidamente alzando anche barriere all’uscita”. Per questo, ribadisce, la via più semplice e con impatto immediato è che il governo annunci “che sono congelati tutti i pagamenti dovuti alle imprese in F24”. Il presidente di Ucimu invita poi le banche a fare la propria parte, in modo che valutino “ogni spazio per la creazione di ossigeno a favore delle imprese”.
Diretta Coronavirus/Carboniero (Ucimu): “Serve congelamento dei pagamenti F24”
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01