Roma – E’ stata raggiunta ieri sera in Conferenza Stato-Regioni un’intesa a tutela delle filiere strategiche del comparto agroalimentare. Coinvolti i settori del grano, con un’estensione dei provvedimenti a mais, legumi e soia, il comparto delle carni ovine e quello del latte di bufala. “Stiamo mettendo in campo ogni soluzione possibile per fronteggiare gli effetti della diffusione del Coronavirus. Con questo obiettivo abbiamo raggiunto l’intesa con le Regioni sul decreto fondo grano duro fino al 2022 per 40 milioni di euro, sul decreto fondo Cun e sul decreto competitività delle filiere, che utilizza i fondi inseriti nella Legge di bilancio 2020”, si legge in una nota del Mipaaf. “Per quest’ultimo provvedimento ci sono 29,5 milioni di euro complessivi per i prossimi due anni che abbiamo ripartito su alcuni interventi strategici e anche emergenziali. Puntiamo sulle filiere che maggiormente si adattano alla possibilità di sottoscrizione di contratti di filiera, in modo da moltiplicare l’effetto dello stanziamento pubblico attraverso la stabilizzazione dei rapporti tra agricoltori e trasformatori. A questa categoria appartengono gli interventi proposti su mais, legumi e soia, che si aggiungono così al grano”. Previste inoltre misure a sostegno del reddito dei pastori, con un aiuto per le carni ovine Igp e da agnelli nati, allevati e macellati in Italia, per un totale di 7,5 milioni di euro e un intervento da 2 milioni di euro per il latte di bufala.
Diretta Coronavirus/Dal Mipaaf intesa con le Regioni a sostegno delle filiere agroalimentari
RepartoGrafico2023-06-21T17:22:15+02:001 Aprile 2020 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: Bellanova, coronavirus, Mipaaf|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19