Roma – Il settore molitorio sta registrando, dall’inizio dell’emergenza Covid-19, una contrazione significativa e senza precedenti dei volumi di vendita di farina di frumento tenero. Che, nel mese di marzo si attesta nell’ordine del -25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La notizia arriva da Italmopa, l’Associazione industriali mugnai d’Italia. “Le ricorrenti notizie relative al forte aumento delle vendite di farine allo scaffale per utilizzo domestico sono effettivamente corrette”, spiega Giorgio Agugiaro, presidente della Sezione Molini a frumento tenero Italmopa. “È tuttavia importante precisare che esse rappresentano, mediamente, meno del 5% dei volumi totali di farina prodotti dall’Industria molitoria. […] A fronte di un incremento nelle vendite delle confezioni da 1 kg nella Gd, constatiamo, da un lato, un crollo della richiesta proveniente dal canale Horeca e dalla pasticceria e, dall’altro, una riduzione, seppur contenuta, della domanda da parte della panificazione e di alcuni comparti dell’industria dolciaria.
Diretta Coronavirus/Italmopa: -25% le vendite di farina di frumento tenero
Margherita Luisetto2023-06-21T15:24:36+01:0016 Aprile 2020 - 13:08|Categorie: Dolci&Salati, Pasta e riso|Tag: coronavirus, italmopa|
Post correlati
Pan Piuma investe nell’educazione alimentare con la nuova edizione di Saltainbocca
13 Novembre 2025 - 11:50
Il fondo Clessidra acquisisce il 70% di Laurieri, azienda lucana di prodotti da forno
13 Novembre 2025 - 11:35
GranForno Italia: completato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento di Chivasso (To)
13 Novembre 2025 - 11:07
Ricola presenta le caramelle ‘Lampone e Melissa’ con 13 erbe delle alpi svizzere
13 Novembre 2025 - 09:29