Shanghai (Cina) – I dati che lasciano intravedere un minimo di ripresa economica in Cina sarebbero ‘gonfiati’ da pratiche tutt’altro che democratiche. Nella sua inchiesta Caixin, media group con base a Pechino, pubblica un grafico che mostra chiaramente i livelli di traffico registrati a Shanghai nell’ultima settimana, comparati con le medie storiche. Nei giorni lavorativi i livelli sembrano toccare la normalità ma il nulla totale nel fine settimana. Insomma, nei giorni in cui uscire di casa non è un’imposizione, Shanghai resta deserto. Questo parrebbe confermare un’emergenza tutt’altro che sparita. Chen Guangsheng, vice-segretario generale per il governo provinciale di Zhejiang, afferma invece che il segmento manifatturiero nell’area di sua competenza ha registrato un tasso di ripresa del 98,6%, mentre quello dei servizi del 95,6%.
Diretta Coronavirus/ La situazione in Cina è veramente normalizzata?
Post correlati
Usa / La Gen Z rivoluziona le tendenze del beverage. Salute e benessere in primo piano
16 Luglio 2025 - 12:35
La Spagna presenta all’Ue la bozza di un decreto per l’obbligo di etichettatura in braille
16 Luglio 2025 - 12:01