Piacenza – Profondamente allarmata per il decorso economico dell’emergenza coronavirus, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che riunisce oltre 1300 produttori vinicoli italiani, ha rivolto un accorato appello al ministro Teresa Bellanova e alle istituzioni dello Stato. L’appello della Fivi è strutturato in 9 richieste, tutte a salvaguardia delle aziende in difficoltà, e verte soprattutto sulle problematiche dell’ambito fiscale, retributivo e lavorativo. Per quanto riguarda il problema importantissimo della manodopera, impossibilitata anche a recarsi fisicamente sul posto di lavoro, Fivi chiede una semplificazione gestionale dei voucher in agricoltura. “Il delicato momento che stiamo vivendo – sottolinea il presidente della Fivi Matilde Pogg – richiede una risposta da parte del Governo immediata e forte. Noi vignaioli ci impegneremo come sempre, ancor di più se possibile, per fare la nostra parte, ma abbiamo bisogno che da parte delle istituzioni ci sia tutta la flessibilità e la sensibilità che la situazione richiede”. Potete leggere nel dettaglio le richieste di Fivi al ministro Bellanova sul sito web istituzionale della Federazione.
Diretta Coronavirus/L’appello della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti a Teresa Bellanova
RepartoGrafico2020-03-31T14:00:19+02:0031 Marzo 2020 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: coronavirus, Federazione italiana vignaioli indipendenti, Fivi, teresa bellanova|
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11