Bologna – Anche Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, commenta le conseguenze che l’emergenza Coronavirus, e le relative misure di contenimento e prevenzione, stanno avendo sul settore biologico. “Il danno dovuto alla chiusura delle mense pubbliche e scolastiche è davvero ingente così come quello affine ai circuiti dell’agriturismo. Fortunatamente al momento reggono ancora le forniture alla Gdo e l’export”, commenta Mammuccini in un’intervista a GreenPlanet. “Si tratta di impressioni raccolte direttamente sul campo tra gli operatori ma non ci sono dati certi; ciò che sarà stato lo si potrà determinare con certezza solo alla fine di questa emergenza sanitaria”. Invitando tutti quanti a impegnarsi nel cercare di contenere il virus, la presidente sottolinea che questo tipo di crisi “rafforzano ancor di più la necessità di invertire il passo in fatto di politica economica. Bisogna infatti puntare sul bio per raggiungere un tipo di economia più resiliente”.
Diretta Coronavirus/ Mammuccini (FederBio): “Ingente il danno dovuto alla chiusura di mense e agriturismi”
RepartoGrafico2023-06-21T10:09:23+01:0018 Marzo 2020 - 12:20|Categorie: Bio|Tag: coronavirus, Federbio, Maria Grazia Mammuccini|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58