Roma – Sostegno alla filiera suinicola nazionale con 13 milioni di euro dal Fondo Indigenti, avvio delle misure decise per il fondo di settore con una dotazione di 5 milioni di euro e la richiesta in Ue per lo strumento dell’ammasso privato. Queste le azioni messe in campo dal Mipaaf per un comparto in crisi. Ad illustrarle è il sottosegretario Giuseppe L’Abbate in risposta ad un’interrogazione in Commissione Agricoltura al Senato. Il settore ha subito un crollo del 20% del volume d’affari, su cui pesano la chiusura dell’Horeca e la ridotta capacità di lavorazione dei macelli. “Siamo impegnati nella difesa e valorizzazione dell’intera filiera suinicola già da prima della pandemia Covid-19”, ha detto il sottosegretario, che ha anche ricordato che, una volta superata la fase di lockdown, si darà avvio ad una forte campagna di promozione a sostegno della produzione nazionale e, in particolare, dei prosciutti Dop. L’obiettivo, prosegue L’Abbate, “è di rilanciare i consumi al banco taglio, uno dei segmenti più in sofferenza in questa fase”.
Diretta Coronavirus/Mipaaf: 13 milioni di euro alla filiera suinicola
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41