Milano – Nicola Levoni, presidente di Assica, l’associazione degli imprenditori delle carni suine e dei salumi nazionali, ha commentato la notizia dell’imminente adozione di nuove misure di sostegno tramite il tavolo indigenti. “A nome di tutti i lavoratori e gli operatori della filiera salumi, impegnati in uno sforzo straordinario in questo periodo di emergenza, ritengo essenziale esprimere il più sentito ringraziamento al ministro Bellanova e a tutto il suo staff per aver attivato anche per i prodotti di salumeria gli strumenti del tavolo indigenti, a beneficio della popolazione con maggiori necessità e a ristoro delle difficoltà quotidiane delle aziende della salumeria italiana”. A conclusione, Levoni chiede un ulteriore sostegno per garantire stabilità alla filiera, già seriamente provata da una crisi internazionale iniziata circa 12 mesi fa. Sostegno che si traduce con supporto alle attività di trasporto nazionali e internazionali, misure per agevolare la flessibilità del lavoro a beneficio dei lavoratori stessi, interventi di concertazione tra gli attori della filiera per definire intese a garanzia dei corretti approvvigionamenti di mercato.
Diretta Coronavirus/Nicola Levoni (Assica): “Occorre ridare ossigeno alla nostra filiera, mantenendola operativa a beneficio di tutta la popolazione”
Post correlati
La.Bu.Nat e Salumificio Mec Palmieri protagonisti il 25 ottobre a Salumi da Re
23 Ottobre 2025 - 15:37
Battaglia (Assica): “L’accordo Ue-Mercosur apre nuove opportunità commerciali”
23 Ottobre 2025 - 14:11
Gruppo Felsineo Open Food Factory: la pallavolista Sonia Candi nuova ambassador del progetto
23 Ottobre 2025 - 11:56
Paesi Bassi / Attivista di Animal Equality aggredita davanti alla sede di Ahold Delhaize
23 Ottobre 2025 - 10:27
Partnership tra Fratelli Berretta e Biraghi per Salamini Classici + Biraghino snack
23 Ottobre 2025 - 10:15
Bergesio (Lega): “Agire contro i dazi antidumping cinesi applicati ai prodotti suinicoli”
21 Ottobre 2025 - 08:33