Strasburgo (Francia) – Il sistema dei diritti d’impianto non dovrebbe subire variazioni. Forse fino al 2030. A dirlo, in un’intervista al Corriere vinicolo, il presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, Paolo De Castro. Nel corso delle discussioni per l’approvazione della Pac post 2014, infatti, ha prevalso l’intenzione di non apportare modifiche al regime attuale. Il procedimento attende comunque il voto definitivo, previsto per marzo, e la discussione in Consiglio dei ministri, dove potrebbero essere apportate piccole modifiche. Ma poco dovrebbe cambiare in un sistema che, come afferma Paolo De Castro, funziona e non costa nulla. (PF)
Diritti d’impianto: nessun cambiamento fino al 2030
RepartoGrafico2023-06-12T10:34:16+02:0031 Gennaio 2013 - 10:21|Categorie: Vini|Tag: diritti d'impiant, paolo de castro, parlamento europeo|
Post correlati
I marchi collettivi dei vini della Valpolicella passano dalla Camera di Commercio al Consorzio di tutela
29 Settembre 2025 - 18:14
ProWein Düsseldorf 2026: tutte le novità della fiera tedesca del vino e degli spirits
25 Settembre 2025 - 11:41
Argea presenta Gualdo 2022, primo vino biosimbiotico di Poderi dal Nespoli
25 Settembre 2025 - 10:12