Milano – Frenano le vendite online della distribuzione moderna. Infatti, dopo il boom del 2020 l’incidenza sul digitale si contrae, con l’ortofrutta che subisce un calo più marcato rispetto agli altri prodotti del lago consumo confezionato (l’Lcc è passata dal 2,7% al 2,5%, mentre per l’ortofrutta si è ridotta dall’1,9% all’1,6%). Guardando le vendite a valore, se nei due anni precedenti frutta e verdura avevano performato meglio degli altri prodotti, nel primo quadrimestre 2022 c’è stata una contrazione dell’11,1%. È quanto evidenzia il Monitor Ortofrutta di Agroter, riportato da IFN – Italia Fruit News. Il report mostra come gli italiani, dopo aver scelto l’online nel periodo pandemico, siano tornati ad acquistare direttamente nel punto vendita.
Distribuzione moderna: frenano le vendite online. In calo soprattutto l’ortofrutta
RepartoGrafico2022-06-28T15:11:03+02:0028 Giugno 2022 - 15:11|Categorie: in evidenza, Ortofrutta, Retail|Tag: e-commerce, Lcc, ortofrutta, vendite online Gdo|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01