Londra (Uk) – Nel Regno Unito cresce il malcontento per i rincari sulle bollette energetiche. Con un tasso di inflazione nazionale che si aggira attorno al 13%, i cittadini britannici si muovono contro il caro energia. A tale scopo, è stata lanciata una raccolta di firme online dal titolo ‘Don’t Pay’, per chiedere al Governo di intervenire concretamente per appianare la situazione. “Chiediamo una riduzione dei costi dell’energia”, si legge sul sito della campagna, che pone un ultimatum: il 1° ottobre, a fronte di un mancato intervento dell’esecutivo, i cittadini aderenti smetteranno di pagare le bollette. Il sito specifica, tuttavia, che tali misure verranno attuate al raggiungimento del milione di firmatari, che attualmente ammontano a 115mila. Il mancato pagamento di massa, spiegano gli organizzatori, vuole essere una misura per portare i fornitori di energia a un tavolo di confronto. Negli ultimi giorni la campagna inizia a intravedersi anche in Italia. Al momento si tratta solo di un hashtag su Twitter, trasformato in ‘Io non pago’, che riunisce i cittadini disposti a non pagare (con il rischio di rimanere al buio e al freddo) per sensibilizzare il Governo sulla problematica.
‘Don’t Pay’, la campagna Uk contro i rincari sulle bollette. Che ora si intravede anche in Italia
RepartoGrafico2022-08-25T12:53:46+02:0025 Agosto 2022 - 12:53|Categorie: Mercato|Tag: bollette, Don't pay, energia, Io non pago, Regno Unito, rincari|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52