Milano – Sono stati presentati oggi, a Milano, i risultati di una ricerca sul ruolo della bresaola nella dieta degli italiani. L’indagine, condotta da Doxa e dal Consorzio di tutela del salume valtellinese, ha evidenziato come l’80% delle persone consumi abitualmente la bresaola. L’analisi circoscrive, inoltre, l’importanza dell’origine nazionale della materia prima, visto che il 74% degli intervistati ritiene che l’utilizzo di carne bovina pregiata, importata dall’estero, non costituisca un motivo per cambiare abitudini d’acquisto. Anche se l’80% vorrebbe che l’indicazione sulla sua provenienza fosse riportata in etichetta. “Abbiamo voluto parlare con chiarezza al consumatore con una campagna di informazione che racconti quali sono i fattori di qualità che rendono unica la bresaola della Valtellina”, spiega Mario Dalla Porta, presidente del Consorzio di tutela. “Comunicheremo con trasparenza anche l’origine della materia prima, dedicando a questo tema una sezione del sito internet del Consorzio”. L’obiettivo è quello di spiegare perché è necessario acquistare materia prima da altri paesi: “L’importazione non è dettata da ragioni economiche, ma dalle caratteristiche organolettiche della carne estera”, precisa Claudio Palladi, amministratore delegato di Rigamonti. “L’import è necessario per il fatto che in Italia non c’è una disponibilità di bovini capace di soddisfare contemporaneamente qualità e quantità”.
Doxa: l’80% degli italiani consuma abitualmente la bresaola
RepartoGrafico2016-06-22T12:50:29+02:0022 Giugno 2016 - 12:13|Categorie: Salumi|Tag: bresaola, Claudio Palladi, doxa, rigamonti|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45