• Eataly, lo store di Milano festeggia i 10 anni. L’Ad Cipolloni: “Italia in grandissimo recupero di redditività”

Eataly, finanziamento da 225 milioni di euro. Aeroporti e format ‘Cafè’ tra i driver di crescita. Ma il bilancio è ancora in perdita…

2025-04-04T15:04:27+02:0026 Marzo 2025 - 11:13|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Milano – Il Cda di Eataly, controllata da Investindustrial per il 52%, ha approvato il bilancio 2024: l’esercizio si è chiuso con ricavi consolidati di 684 milioni di euro (+4,3%) e un Ebitda di 53,3 milioni (+29,7%). La perdita è pari a 13,4 milioni (nel 2023 era 28 milioni). Per ristrutturazioni e ammodernamenti sono stati investiti 51 milioni. A riportarlo è Emanuele Scarci su ItaliaOggi, che sottolinea anche il ruolo del maxi-finanziamento bancario di 225 milioni di euro per lo sviluppo futuro. Sviluppo che ruoterà, spiega l’Ad Andrea Cipolloni, anche sul format ‘Eataly Cafè’: “E’ un concept di 150/200 mq replicabile all’infinito. Dal prossimo 16 maggio apriremo i primi quattro a New York, a Manhattan. Il caffè avrà un ruolo portante ma intorno girerà il meglio del made in Italy e i prodotti a marchio Eataly”.

Un altro focus importante è quello degli aeroporti: Eataly aprirà allo scalo Jfk di New York, a Linate a Schipol-Amsterdam. “Il travel è un ottimo driver di crescita. Tanto che stiamo valutando la possibilità di aprire in tutti i principali scali europei, compresi Vienna e Spagna”.

La geografia dei punti vendita vede il Nord America come territorio strategico per quanto riguarda i ricavi, pari al 60%, pur con meno negozi (15) rispetto all’Europa (25). “L’Italia ha aumentato i ricavi del 2,7% a 220 milioni, con un Ebitda quadruplicato di 8,5 mln e un utile di 1,7 mln”, nota Cipolloni.

In foto: Andrea Cipolloni

Torna in cima