Milano – Eataly, nel 2023, ha realizzato ricavi consolidati per 696 milioni (+9%), con un Ebitda di 41,1 milioni (+9%) e una perdita di 28 milioni di euro. A riportarlo è Emanuele Scarci su ItaliaOggi. Il debito verso le banche si attesta a circa 140 milioni, mentre quello netto è pari a 44 milioni. Per la società, di cui il 52% è di proprietà del fondo Investindustrial, il futuro sembra sempre più orientato agli Usa, dove realizza il 61% dei ricavi consolidati con 5.400 addetti, mentre l’Europa vale circa il 38,5% con 3.500 dipendenti. Come scrivono gli amministratori nella relazione di bilancio, le società operative americane hanno recuperato una redditività soddisfacente con “vendite in costante crescita. Il piano di sviluppo del mercato statunitense è basato su contratti firmati e negoziazioni in corso per primarie location”. Nel 2023, ad ogni modo, Eataly America ha registrato una perdita di 2,7 milioni di dollari, probabilmente a causa degli investimenti importanti sul territorio Usa. Gli store nel mondo sono 52, di cui 9 in Usa, 3 in Canada, 25 in Europa e 15 tra Medio Oriente, Asia e altri mercati.
Eataly: nel 2023 ricavi a 696 milioni (+9%) ma la perdita è 28 milioni di euro
federico2024-09-18T11:56:02+02:0018 Settembre 2024 - 11:56|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: eataly, Investindustrial|