Milano – Oscar Farinetti cede il comando di Eataly al figlio Nicola. E conferma che la società, di cui la famiglia detiene il 60%, non è in vendita. Sono alcune delle notizie contenute in un’intervista di Oscar Farinetti al Corriere della Sera di ieri. “Oggi Eataly”, spiega Farinetti, “ha un perimetro di ricavi, compreso il franchising, di 620 milioni. Ha un Ebitda vicino al 5% e un utile netto che si colloca tra i 5 e i 10 milioni. Nell’ultimo anno siamo cresciuti del 10%, il 3% con i negozi già esistenti e il resto con le nuove aperture”. Il fondatore di Eataly ha poi aggiunto che “servono energie fresche”, perciò ha deciso di coinvolgere il figlio Nicola, che “avrà i poteri del ceo”. L’altro figlio, Francesco, si occuperà di Green Pea, il nuovo progetto che partirà ad agosto 2020. Il figlio più giovane, Andrea, “si occuperà delle aziende agricole”. Per quanto riguarda la composizione dell’azionariato, prosegue, “la famiglia Farinetti conserva circa il 60%, la Tip di Gianni Tamburi ha circa il 20% e una quota analoga è nel portafoglio della famiglia Miroglio. E uno dei suoi esponenti, Luca Baffigo, verrà a darci una mano, con la carica di vicepresidente, proprio per le 100 nuove aperture”.
Eataly: Nicola Farinetti nuovo ceo
federico2020-01-10T16:29:05+02:0010 Gennaio 2020 - 16:28|Categorie: Mercato|Tag: Andrea Guerra, eataly, oscar farinetti|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52