Bruxelles – Scade oggi il termine per presentare alla Commissione Ue le domande per gli aiuti all’ammaso privato di formaggi, burro e latte in polvere. Le misure di sostegno al lattiero caseario sono state introdotte dal governo europeo per limitare gli effetti sul mercato della limitazione alle importazioni di prodotti agroalimentari europei imposte dalle autorità russe. Nel dettaglio, per lo stoccaggio privato di formaggi è stata fissata una soglia massima di 155mila tonnellate per un periodo che va da 2 a 7 mesi. Il contributo e è di 15,57 euro per tonnellata per le spese fisse di stoccaggio, più 0,40 euro per tonnellata, al giorno. I formaggi oggetto di ammasso devono avere un’età minima compatibile con l’immissione al consumo del prodotto che, per i formaggi a pasta dura, non potrà essere inferiore ai 60 giorni.
EMBARGO RUSSIA
Ammasso privato: scade oggi il termine per la presentazione delle domande
RepartoGrafico2014-09-16T11:20:17+02:0016 Settembre 2014 - 11:20|Categorie: Formaggi|Tag: embargo russo, stoccaggio privato, Ue|
Post correlati
Falzetta (Latteria Soresina): “Necessario un riposizionamento dei duri Dop per stimolare la domanda”
24 Settembre 2025 - 15:03
Il latte crudo al centro della 25esima edizione di Cheese, che si è appena conclusa a Bra (Cn)
24 Settembre 2025 - 11:27
Il Consorzio tutela formaggio Asiago annuncia una grande campagna di comunicazione integrata
23 Settembre 2025 - 16:45