Roma – Potrebbero essere attivate a breve misure di sostegno alle imprese agroalimentari colpite dal blocco alle importazioni da parte della Russia. Secondo una nota diffusa negli scorsi giorni sul sito del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ci sarebbe la volontà dell’Ue di procedere in questa direzione. Intenzione confermata da un colloquio telefonico, avvenuto martedì scorso, tra il ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina e il commissario europeo all’Agricoltura Dacian Cioloș, avrebbe rafforzato la volontà di “procedere rapidamente all’attivazione di concreti strumenti di sostegno alle imprese dei settori agroalimentari maggiormente interessati” all’embargo da parte della Russia. Troppo prematuro per dettagli più precisi sulle modalità di intervento, anche perché mancano ancora gli approfondimenti necessari per valutare l’entità reali delle conseguenze del blocco sulle imprese europee.
Embargo Russia: Mipaaf e Ue preparano misure di sostegno alle imprese alimentari
RepartoGrafico2014-08-14T11:42:11+02:0014 Agosto 2014 - 11:22|Categorie: Mercato|Tag: dacian ciolos, Maurizio Marina, Mipaaf, Russia|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52