Quart (Ao) – Grande successo per la prima edizione di Enovitis Extrême, andata in scena giovedì 19 luglio, a Quart (Ao) nei vigneti della Società agricola Grosjean Vins. Presenti oltre 45 espositori, con più di 100 macchine in prova e circa 500 visitatori durante la giornata. “La viticoltura eroica italiana ed europea ha da oggi, finalmente, una manifestazione ‘dedicata’ tesa a valorizzare tante realtà produttive diverse di grande importanza sociale e culturale, oltre che economica”, commenta Luigi Bersano, consigliere di Unione Italiana Vini. “Con Enovitis Extrême siamo riusciti come Unione Italiana Vini, grazie alla collaborazione con Cervim, Vival e la Regione Autonoma Valle d’Aosta, a completare il quadro delle manifestazioni dedicate alle tecnologie per la viticoltura, insieme a Enovitis in campo e a Enovitis Business di Milano, realizzata in concomitanza con Simei. Oltre che un luogo di promozione, questo appuntamento vuole facilitare l’incontro tra produttori e l’offerta dell’industria, ma è anche un’occasione per lanciare un messaggio culturale alla politica, alle istituzioni e ai mercati sulla necessità di salvaguardare, tutelare e valorizzare questa nicchia della viticoltura”.
Enovitis Extrême: buona la prima
RepartoGrafico2018-07-23T11:30:21+02:0023 Luglio 2018 - 12:30|Categorie: Fiere, Vini|Tag: Cervim, Enovitis, Enovitis Business, Enovitis Extrême, Luigi Bersano, Regione Autonoma Valle d’Aosta, Simei, Società agricola Grosjean Vins, Unione italiana vini, viticoltura eroica, Vival|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35