Bologna – Eridania fa il suo ingresso nel segmento del miele. Forte della propria notorietà nel mondo dello zucchero (prodotto che vanta una brand awareness nelle famiglie pari al 96%), estende la propria offerta di referenze per la dolcificazione come naturale evoluzione della brand mission. Un’operazione che affonda le radici in un’attenta analisi del mercato, che individua nel miele un grande potenziale. Innanzitutto registra una penetrazione nelle famiglie italiane del 63%, ma ben l’80% dei consumatori dichiara di volerlo consumare in futuro (Ricerca Ipsos 2017 per Eridania Italia). Una linea trasversale, con diverse varietà provenienti da luoghi incontaminati come Pampas e Patagonia, e con formati per favorire la prova e il consumo fuori casa, composta da: Miele e pappa reale (70 g), millefiori arricchito con pappa reale in versione ‘Pocket’, ideale per le attività sportive; Miele di Acacia Biologico (250 g); Miele di acacia (250 g); Miele Millefiori (250 g e 500 g); Miele dalla Patagonia (250 g). Dallo scorso Natale, inoltre, Eridania collabora con Cefa Onlus per Bee Happy, un progetto di sviluppo sostenibile che aiuta le famiglie contadine di Kenya, Mozambico ed Etiopia a diventare apicoltrici.
Eridania lancia una nuova linea di miele
Irene2019-01-25T09:02:21+01:0021 Gennaio 2019 - 09:35|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: eridania, miele, millefiori, zucchero|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35
Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper
6 Novembre 2025 - 10:57
Tornano ‘i Cioccolatini della Ricerca’ di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul cancro
4 Novembre 2025 - 11:35