Bologna – Eridania, marchio icona della dolcificazione in Italia dal 1899, sostiene il progetto ‘A scuola di dolcezza’. L’iniziativa intende promuovere un consumo responsabile dello zucchero, a cominciare dalle scuole primarie, attraverso un percorso educativo che coinvolgerà nel prossimo anno scolastico 1.500 classi per circa 38mila alunni e famiglie in tutta Italia. L’obiettivo del percorso didattico in logica edutainment è quello di diffondere una cultura del benessere e della salute. Aiutando i bambini a prendere consapevolezza dell’importanza di una corretta ed equilibrata alimentazione. Eridania, dunque, si fa promotrice di una serie di attività educative. In particolare, alle scuole aderenti verrà inviato un kit in versione cartacea e digitale che include un libretto informativo con il programma del progetto. I contenuti sono stati studiati con la supervisione scientifica del Dottor Marco Deganello Saccomani, medico pediatra e gastroenterologo pediatrico. Tra le attività promosse spiccano esperimenti fisici in cucina, laboratori artistici e di cucina per creare e lavorare la pasta di zucchero, attività sensoriali e descrittive. E non mancherà un concorso a premi per i genitori che metterà in palio prodotti e omaggi promozionali Eridania.
Eridania sostiene il progetto ‘A scuola di dolcezza’
RepartoGrafico2021-09-22T12:34:11+01:0022 Settembre 2021 - 14:31|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Eridania Italia, progetto scuola, zucchero|
Post correlati
Francia: il termine ‘Piadina’ non può essere un marchio privato. Vittoria per il Consorzio romagnolo
18 Novembre 2025 - 10:02
Molino Nicoli porta alla fiera Plma di Chicago la nuova gamma di cereali per il mercato Usa
14 Novembre 2025 - 12:47
Vergani presenta il Panettone Dubai Style Chocolate e il Panettone Total Black
14 Novembre 2025 - 10:11