New York (Usa) – Quattro miliardi di dollari. È questo il valore record toccato dalle importazioni di vino negli Stati Uniti nel corso del 2013, secondo le elaborazioni del Corriere Vinicolo su dati del Dipartimento al commercio statunitense. Un risultato mai raggiunto prima, che ha visto una crescita del 7% sul 2012 e un volume di 7,2 milioni di ettolitri (+3%). Positiva, nel complesso, la situazione italiana. Con aumenti decisi sul fronte valori (+9%, a 1,4 miliardi di dollari) e un prezzo medio salito del 7%, a oltre 5,60 dollari per litro. In recupero la Francia, cresciuta anche a volume (+7% contro il +1% italiano), mentre rimane neutra la situazione australiana. Bene anche Argentina e Spagna, mentre rallenta il Cile, con prezzi fermi ai livelli del 2012. Sul fronte della spumantistica, grazie alle straordinarie performance del Prosecco, l’Italia registra una crescita a doppia cifra sia a volume (+12%) che a valore (+13%, a oltre 200 milioni di dollari).
ESTERI
2013 da record per l’export di vino negli Usa: +7%, a quattro miliardi di dollari
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35