New York (Usa) – Nel primo semestre del 2013, l’export di vino italiano negli Usa ha registrato una crescita sia a valore (+5,6% a 632 milioni di dollari) che a volume (+1,9% a 1,25 milioni di ettolitri). “Sono dati estremamente postivi”, ha commentato Lucio Caputo, presidente dell’Italian wine & food institute, “soprattutto perché sono maturati in un contesto di contrazione dell’import americano”. Basti considerare, infatti, che negli ultimi mesi il mercato delle importazioni è crollato del 6%. Complessivamente, nel primo quadrimestre 2013 l’export italiano di vino e mosti nel mondo è cresciuto del 9,6%, a quota 1,61 miliardi. Ciò ha permesso al nostro paese di confermare la propria leadership e di distanziare ancor più l’Australia, che ha subito una contrazione del 4,3% a volume e dell’1,5% a valore.
ESTERI
+5,6% l’export di vino italiano negli Usa
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11