Barcellona (Spagna) – In occasione dell’edizione 2018 di Alimentaria Barcellona (16-19 aprile), l’Ice-Agenzia, nell’ambito del ‘Piano export sud II’ a favore delle regioni cd. meno sviluppate (Puglia, Sicilia, Calabria, Campania e Basilicata) e delle regioni in via di transizione (Sardegna, Abruzzo e Molise) organizzerà una partecipazione collettiva italiana. La fiera, che ha cadenza biennale, si rivolge a ogni filiera agroalimentare, compresa quella dei vini e delle bevande. Il padiglione italiano ospiterà 4mila espositori e sarà una delle presenze straniere più importanti, sia per superficie occupata sia per numero di partecipanti. Nel 2016 il valore delle esportazioni agroalimentari italiane è ammontato a 34,3 miliardi di euro (+3,01% sul 2015). L’Unione europea, con 22,6 miliardi e una quota del 65,9%, si conferma il principale mercato di sbocco per i prodotti agroalimentari made in Italy. Clicca qui per maggiori info sulla partecipazione alla collettiva.
ESTERI
Alimentaria 2018: aperte le iscrizioni per la collettiva organizzata dall’Ice
federica2017-09-25T16:43:16+02:0025 Settembre 2017 - 16:43|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: Alimentaria Barcellona 2018, collettiva italiana, Ice-Agenzia|
Post correlati
Bi-Mu: appuntamento con la 35esima edizione dal 13 al 16 ottobre 2026 a Fieramilano Rho
16 Ottobre 2025 - 15:50
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40