Buenos Aires (Argentina) – Il neo eletto presidente argentino, Mauricio Macri, sta mettendo in atto una graduale riforma del settore agricolo nel suo Paese, tagliando le tasse sull’export. Il 29 dicembre 2015 per grano e farina è stato eliminato il sistema di permessi ROEs (Register of Export Operations) per le esportazioni, e la stessa cosa dovrebbe accadere a breve anche per la carne. A caldeggiare una rimozione delle tasse sull’export di carne – che sotto le precedenti legislazioni ammontavano al 15% – è stata soprattutto l’International Meat Trade Association (Imta). Secondo le proiezioni dell’US Department of Agriculture (Usda), le esportazioni di carne argentina potrebbero così godere di un aumento di 280mila tonnellate di peso eviscerato, il più alto registrato negli ultimi sette anni.
ESTERI
Argentina, a breve stop alle tasse sull’export di carne
RepartoGrafico2016-01-11T16:24:24+02:0011 Gennaio 2016 - 09:48|Categorie: Carni|Tag: Argentina, carne argentina, export, TASSE|
Post correlati
Gruppo Amadori: nel 2024, 1.721 milioni di fatturato, investimento per 65 milioni
24 Luglio 2025 - 11:40
Carni bianche: il 41,5% degli italiani ne consuma di più di 10 anni fa, l’indagine Unaitalia
21 Luglio 2025 - 09:30