Buenos Aires (Argentina) – Ad agosto, Buenos Aires ha esportato 80mila tonnellate di manzo argentino. L’Indec, l’Istituto nazionale di statistica del Paese, ha pubblicato i dati relativi all’export di carne, che rivelano un incremento del 26% rispetto al mese di luglio e del 50% rispetto agli anni scorsi. Si tratta del dato mensile più elevato dagli anni ‘60. Ad agosto, infatti, sono state esportate 9mila tonnellate in più di prodotto rispetto a luglio, nel dettaglio: 6mila tonnellate verso la Cina, 1.500 verso l’Unione europea, 700 in Israele e 200 in Brasile. Rispetto allo stesso periodo nel 2018, Pechino ha chiesto 19mila tonnellate in più di manzo, contro le 1.300 tonnellate in più di Israele e le mille dell’Ue. È cresciuto anche il valore del prodotto, che ha toccato i 5.460 dollari/tonnellata (4.970 euro), +9% rispetto all’anno scorso. Con i numeri di agosto, i volumi esportati hanno superato le 700mila tonnellate solo negli ultimi 12 mesi. Una crescita estera che non cesserà grazie alla situazione interna al Paese e a quella dei mercati internazionali.
ESTERI
Argentina, ad agosto esportate 80mila tonnellate di manzo
RepartoGrafico2019-10-08T15:30:21+02:008 Ottobre 2019 - 14:42|Categorie: Carni|Tag: Argentina, export|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45