Epernay (Francia) – Il Comité Champagne, organizzazione interprofessionale che riunisce viticoltori e maison di Champagne, in vista della vendemmia di quest’anno, il cui avvio è stato annunciato attorno al 15 settembre, svela i primi dati di mercato 2016 legati alla nota eccellenza vinicola francese. Sono cresciute nel primo semestre, rispetto al medesimo periodo nel 2015, le spedizioni di Champagne: +1%. In lieve calo il mercato francese, che segna un -1%, mentre sono i Paesi Terzi a trainare la crescita (+9%). Bene l’Europa, che registra un positivo +5%. In merito alla prossima vendemmia, gli esperti del Comité Champagne segnalano che alcune gelate nel mese di aprile e la forte pressione della peronospora dovrebbero avere conseguenze sui volumi disponibili. Ancora da valutare la qualità delle uve: le condizioni meteorologiche delle prossime settimane, è specificato, risulteranno determinanti.
ESTERI
Champagne: primo semestre 2016 positivo. Crescita trainata dai Paesi Terzi (+9%)
RepartoGrafico2016-07-27T10:07:35+02:0027 Luglio 2016 - 10:07|Categorie: Vini|Tag: Comité Champagne, Europa, Paesi Terzi, vendemmia|
Post correlati
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09