New York – Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, il governo Usa si ritrova, ancora una volta, a dover salvare lo zucchero americano. Nonostante i default delle aziende di settore, incapaci di restituire ai contribuenti i 280 milioni di dollari già ricevuti in prestito, Washington si trova infatti a dover erogare nuovi finanziamenti. I prestiti rientrano nel piano del Dipartimento dell’agricoltura a sostegno dei prezzi dello zucchero: quando i prezzi sono alti, le aziende riescono a pagare in tempo e i costi del programma sono praticamente nulli. Ma nell’ultimo anno i prezzi sono andati a picco, generando la maggiore ondata di default fra le aziende di zucchero dal 2000. E a pagarne il prezzo sono ancora una volta i cittadini.
ESTERI
Default per lo zucchero Usa. E il governo interviene (ancora)
federica2023-03-20T11:07:19+01:0020 Novembre 2013 - 15:03|Categorie: Dolci&Salati|Tag: default, Usa, zucchero|
Post correlati
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35
Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper
6 Novembre 2025 - 10:57
Tornano ‘i Cioccolatini della Ricerca’ di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul cancro
4 Novembre 2025 - 11:35