Cremona – L’accordo di libero scambio che dal 28 maggio scorso ha permesso all’Italia di esportare verso gli Stati Uniti salumi a breve stagionatura sta dando i suoi frutti. Secondo i dati elaborati dal Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole) di Mantova, nel solo mese di giugno le quantità esportate hanno fatto segnare un +19,8% in termini di volumi, pari a un +25,9% in valore rispetto allo stesso mese dell’anno prima. In pratica, 507 tonnellate di prodotto per 6,1 milioni di euro. L’occasione per approfondire i nuovi scenari del mercato, sarà la tavola rotonda “Export, la grande occasione della salumeria italiana” che si svolgerà nell’ambito di Italpig-Rassegna Suinicola di Cremona e vedrà il coinvolgimento dei principali attori del settore a livello nazionale.
ESTERI
Export salumi: a giugno +19,8%. Effetto dell’accordo con gli Usa
RepartoGrafico2013-10-08T16:26:49+02:008 Ottobre 2013 - 16:26|Categorie: Salumi|Tag: export, salumi a breve stagionatura, Usa|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45