New York (Usa) – La Fao chiede agli Stati Uniti la sospensione della produzione di bioetanolo derivante dal mais per scongiurare una crisi alimentare. La richiesta, dalla colonne del Financial Times, arriva dal direttore generale della Fao, Jose Graziano da Silva. Negli Stati Uniti, infatti, il 40% del raccolto di mais viene utilizzato per la produzione di bioetanolo. E anche quest’anno, nonostante i danni causati al raccolto dalla grave siccità degli ultimi mesi, gli Usa sarebbero intenzionati a proseguire questa pratica. “A fronte del rincaro dei cereali”, sottolinea da Silva, “è probabile che si intensifichi la competizione fra diversi settori. Da una parte l’agroalimentare, gli alimenti e i mangimi, dall’altra i carburanti per i raccolti di mais, zucchero e olio di semi. Un modo per allentare, in parte, questa tensione sarebbe una diminuzione o una sospensione temporanea dei mandati sui biocarburanti”. (MS)
ESTERI
Fao: stop alla produzione Usa di bioetanolo con il mais
RepartoGrafico2012-08-13T10:31:40+02:0013 Agosto 2012 - 09:56|Categorie: Mercato|Tag: Fao: bioetanolo; siccità|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03