New York (Usa) – Le industrie alimentari americane hanno tre anni di tempo (entro giugno 2018) per eliminare i grassi idrogenati artificiali – i cosiddetti grassi trans – dai loro prodotti. È quanto ha stabilito la Food and Drug Administration (Fda) americana, dopo aver accertato che il loro consumo favorirebbe l’insorgere di malattie cardiovascolari e intaccherebbe il buon funzionamento della memoria. Presenti nella dieta Usa dal 1911, quando hanno iniziato a essere impiegati sotto forma di grassi e oli vegetali, già dal 2013 sono nel mirino dell’Fda perché ritenuti nocivi. Ora, dopo anni di dibattito pubblico e di analisi scientifiche, l’autorità ha finalmente stabilito che i grassi trans “non sono più generalmente riconosciuti come sicuri negli alimenti destinati all’uomo: la quantità ritenuta sicura è pari a zero”.
ESTERI
Gli Usa dicono addio ai grassi trans. Fda: “Non sono sicuri per l’uso alimentare”
federica2015-06-24T11:35:37+02:0024 Giugno 2015 - 11:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: fda, grassi trand, Usa|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33