Mosca (Russia) – “Sulla base di un’elaborazione dell’Agenzia Ice di Mosca sui dati delle Dogane russe l’impatto a valore sull’export italiano per la parte restante del 2014 potrà raggiungere i 100 milioni di euro. Il totale dei prodotti che oggi sono oggetto delle misure restrittive è valso nel 2013 circa 218 milioni di euro, ovvero il 20% dell’export agroalimentare italiano in Russia nel 2013, che si è attestato a circa 1,1 miliardi di euro”, spiega ad Alimentando l’ufficio Ice di Mosca. “La Russia sta ovviamente lavorando per redistribuire le ordinazioni di prodotti che oggi sono sottoposti all’embargo, puntando – tra gli altri – al Sud America per la carne e il pesce e alla Turchia per quanto riguarda i prodotti lattiero caseari”. Sempre secondo i dati delle Dogane russe, la contrazione dell’interscambio tra Russia e Italia stata del -10,7% tra gennaio e aprile 2014. Conclude l’Agenzia: “Al momento non abbiamo informazioni che lascino pensare a un inasprimento nell’ambito di ulteriori categorie di prodotti agroalimentari”.
ESTERI
Ice Mosca: “Danni all’agroalimentare stimati in 100 milioni di euro entro la fine dell’anno”
federica2014-08-21T18:00:31+02:0021 Agosto 2014 - 18:00|Categorie: Mercato|Tag: blocco esportazioni, Ice Mosca, Russia|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41