Atlanta (Usa) – La Coca-Cola è finita nel mirino dell’Antitrust. Secondo il Garante della concorrenza, il colosso statunitense avrebbe infatti diffuso dalle colonne del settimanale Famiglia Cristiana un messaggio pubblicitario “con possibili profili di illegittimità” commerciale. Questo accadeva lo scorso febbraio. Ora il Garante ha disposto che Coca-Cola rimuova dall’opuscolo, se verrà ripubblicato, “le informazioni nutrizionali fuorvianti, non chiare e incomplete sulla Coca-Cola e i suoi ingredienti”. La società dovrà anche fornire informazioni più corrette anche sul “reale valore nutrizionale” della bibita più famosa al mondo. Dall’opuscolo e da altre pubblicità scompariranno quindi le frasi che “qualificano cibi che contengono zucchero (vedi la Coca Cola) come sicuri e nutrienti”.
ESTERI
L’Antitrust non risparmia la Coca-Cola
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02