Berlino (Germania) – Secondo i dati comunicati da Ita Berlino (ex Ice), nel 2014 l’industria alimentare tedesca ha registrato un lieve decremento del fatturato (1,7%), per un totale di 172,2 miliardi di euro. In particolare, a soffrire è il mercato interno (-3,4% rispetto al 2013), mentre crescono le esportazioni (+2%). I prodotti alimentari importati, invece, nel 2014 hanno raggiunto quota 47,2 miliardi di euro. Il 23% del fatturato totale dell’industria alimentare tedesca, che conta 5.828 aziende e impiega 559.776 lavoratori, è rappresentato dal settore della lavorazione di carne e prodotti a base di carne, segue quello della produzione di latticini, con una quota del 15,4%. Canale di distribuzione privilegiato è quello della vendita al dettaglio, in cui sono protagonisti pochi grandi gruppi commerciali. Da segnalare l’aumento del consumo di prodotti fuori casa, per cui nel 2014 i tedeschi hanno speso 71,1 miliardi di euro (+2,5% rispetto al 2013).
ESTERI
Nel 2014 la Germania ha importato prodotti alimentari per oltre 47 miliardi di euro
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40