Wellington (Nuova Zelanda) – Il colosso neozelandese Fonterra chiude l’anno fiscale con una perdita netta che supera i 128 milioni di dollari, mentre nel 2017 aveva registrato un utile di oltre 488 milioni di dollari. I ricavi nell’esercizio terminante il 31 luglio 2018 sono diminuiti del 5,9%, fermandosi a 12,61 miliardi di dollari. Questi risultati, così fortemente negativi, sono certamente influenzati dall’accordo legale con Danone, relativo allo scandalo del botulino del 2013, e dalla svalutazione di 287,7 milioni di dollari dell’investimento in Beingmate, produttore di latte artificiale cinese.
ESTERI
Nuova Zelanda: Fonterra chiude l’anno con una perdita netta di oltre 128 milioni di dollari
RepartoGrafico2023-02-17T12:20:44+02:0014 Settembre 2018 - 17:59|Categorie: Formaggi|Tag: cina, danone, fonterra, latte artificiale, nuova zelanda|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Mandara lancia due novità a base di latte di bufala: il Tomino e il Camembert
15 Maggio 2025 - 17:03
Danone Italia presenta uno studio sui consumi di yogurt e lancia il nuovo Skyr
15 Maggio 2025 - 10:47