Mosca (Russia) – Secondo quanto afferma l’Istituto russo per gli studi sul mercato agricolo (Ikar), le importazioni di carne in Russia sono destinate a crollare nel corso del 2016. La diminuzione potrebbe attestarsi attorno al 32-35% per le carni bovine (per un totale di circa 400mila tonnellate), al 35% per quella suina e al 34-40% per quella avicola. Nel complesso, le carni importate al termine del 2016 non dovrebbero superare le 850mila tonnellate. Tale diminuzione è imputabile all’embargo delle importazioni da moti Paesi e a una crescita della produzione locale, ma la tendenza all’autosufficienza non è ben vista da parte degli analisti, che ritengono questa sorta di ‘protezionismo’ una strada verso prezzi sempre più alti e verso una minore possibilità di modernizzare il settore, attraverso il confronto con gli altri Paesi.
ESTERI
Previsto un crollo dell’import di carne in Russia
RepartoGrafico2016-05-09T22:17:58+02:0010 Maggio 2016 - 10:16|Categorie: Carni|Tag: carni avicole, Carni bovine, carni suine, embargo, import, Russia|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45