Düsseldorf (Germania) – I vini biologici non rappresentano più un mercato di nicchia. O almeno questo è quanto suggerisce il Prowein di Düsseldorf, che per l’edizione 2015 (15-17 marzo) del suo salone internazionale ha deciso di eliminare il padiglione dedicato alla categoria – che dal 2005 al 2014 è passato da 17 a 300 produttori – e far confluire i vini biologici all’interno dei padiglioni regionali, accanto a quelli “convenzionali”. Gli ottimi risultati registrati dal settore lasciano infatti intendere che da “moda passeggera” l’interesse per questo genere di vini si sia trasformato in una costante. Con le vendite che, in un anno, sono cresciute del 20% in Canada, del 18% in Svezia, del 10% in Olanda, dell’8% in Danimarca, del 7% in Italia e Svizzera, del 5% in Austria e Francia e del 4% negli Stati Uniti.
ESTERI
Prowein 2015: i vini biologici non avranno più un padiglione dedicato
federica2015-09-10T13:09:38+02:0014 Ottobre 2014 - 10:13|Categorie: Bio, Fiere, Vini|Tag: dusseldorf, Prowein, vini biologici|
Post correlati
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Omnia Technologies porta a Drinktec 2025 la sua piattaforma end-to-end per il beverage
4 Settembre 2025 - 13:00