Madrid (Spagna) – Nel 2012, il fatturato dell’industria alimentare spagnola ha subito una flessione del 2,68% attestandosi a 86,298 milioni di euro. Lo ha reso noto la Federazione spagnola delle industrie alimentari e delle bevande (Fiab). Lo scorso anno, il consumo alimentare a uso domestico ha raggiunto i 67,634 milioni di euro, valore lievemente superiore a quello del 2011 (+0,17%). La spesa pro capite alimentare, invece, è pari a 1.468 euro. Il consumo extradomestico (33,044 milioni di euro) è quello che ha subito maggiormente l’impatto della crisi, segnando un -4,1% rispetto al 2011. Da evidenziare, inoltre, che gli effetti dell’attuale situazione economica hanno modificato i modelli di consumo della popolazione, con un forte incremento dell’acquisto di prodotti a marchio privato, che nel 2012 hanno raggiunto una quota di mercato del 41,2%, percentuale che supera ampiamente la media dell’Unione europea (35,6%).
ESTERI
Spagna: – 2,68% il fatturato dell’industria alimentare nel 2012
federica2023-03-20T12:50:12+02:0010 Maggio 2013 - 09:54|Categorie: Mercato|Tag: Fiab, industria alimentare, Spagna|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03