New York (Usa) – Secondo i dati forniti dal “The U.S. wine market: impact databank review & forecast”, anche nel 2014 il mercato del vino negli Stati Uniti, nonostante il freno dei consumi fuori casa, è cresciuto dello 0,3%, con un volume di 321,8 milioni di casse da 9 litri. Un aumento dovuto principalmente alle bollicine, che registrano consumi in crescita per il sesto anno consecutivo (+3%, per 16 milioni di casse), con gli Spumanti che hanno raggiunto quota 5% del mercato complessivo del vino americano. Mentre sono stabili a 8,85 milioni di casse i vini mossi made in Usa, crescono soprattutto le etichette straniere (+6,6% in volume, per 7,1 milioni di casse). E sono proprio i brand italiani, secondo i dati forniti dall’istituto di ricerca Iri di Chicago, a posizionarsi in cima alla classifica (+17,5%), soprattutto grazie alle ottime performance del Prosecco (+41,8%).
ESTERI 
 Usa: +0,3% per il mercato del vino nel 2014
									Irene2015-01-08T11:50:00+01:008 Gennaio 2015 - 11:50|Categorie: Vini|Tag: export, export vino, mercato usa, Prosecco, Spumanti, vino|
Post correlati
Copa Cogeca: fragile ripresa per il vino europeo nel 2025. Produzione stimata a +1%
								
								29 Ottobre 2025 - 16:39
															
											 
			
					 
													 
				 
				 
				 
				 
				