Bentonville (Usa) – Il colosso Usa del retail ha accettato di pagare un risarcimento di 940mila dollari per aver etichettato una serie di prodotti in plastica come ‘biodegradabili’ o ‘compostabili’. La procedura civile, avviata dal procuratore distrettuale Nancy O’Malley, del tribunale di Alameda, in California, si è conclusa con un accordo tra le parti. I prodotti messi sotto accusa, pur essendo etichettati come compostabili, non possedevano infatti una certificazione attestante la conformità con lo standard americano ASTM D6400 sul compostaggio industriale dei manufatti in plastica. Oltre al divieto di commercializzare questi prodotti, Walmart ha ricevuto una sanzione di 875mila dollari, più 15mila dollari da versare a CalRecycle per i test condotti sui prodotti; altri 15mila dollari sono stati pagati per la stessa ragione dalla società di e-commerce Jet.com, recentemente acquisita da Walmart.
ESTERI
Walmart pagherà 1 milione di dollari per aver etichettato prodotti in plastica come ‘biodegradabili’
federica2023-02-10T12:52:33+01:003 Febbraio 2017 - 15:38|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: biodegradabile, etichette, multa, plastica, Walmart|
Post correlati
Commercio specializzato in Italia: fatturato 2024 a quota 435 miliardi di euro
7 Novembre 2025 - 16:11
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Riapre, con una veste rinnovata, lo Spazio Conad del Centro Commerciale Gran Sasso
7 Novembre 2025 - 12:44