Pretoria (Sudafrica) – Dopo lunghi mesi di negoziati, è stato finalmente raggiunto l’accordo per il mantenimento del regime Agoa (Africa Growth and Opportunity Act) di esenzione doganale per alcuni prodotti agricoli sudafricani. In base all’intesa bilaterale, gli Stati Uniti potranno però esportare verso il Paese africano una quota annuale di 65mila tonnellate di carni bianche senza dover subire misure antidumping (volte a impedire la vendita dei prodotti importati a prezzi inferiori rispetto a quelli prodotti nazionalmente) o particolari restrizioni di carattere sanitario. Contrariata l’associazione di categoria avicola sudafricana, che ritiene che questa politica metta a rischio gli standard sanitari, non sufficientemente garantiti dalle clausole relative a influenza aviaria, trichinellosi e altre malattie suine che sono state debellate solo con grande fatica in Sudafrica. È però intenzione del ministro dell’industria e del commercio Rob Davies fare pressione sugli Usa per l’estensione del regime Agoa anche ad altri prodotti, come avocado, manghi e agnelli del Karoo.
ESTERI
Sudafrica: rinnovato il regime Agoa, via libera alle carni dagli Usa
RepartoGrafico2016-01-11T16:23:38+02:0011 Gennaio 2016 - 17:53|Categorie: Carni|Tag: Agoa, antidumping, carni bianche, Sudafrica, Usa|
Post correlati
BBQ Index 2025: prezzi in crescita per le grigliate americane (+4,2%). I dati Rabobank
21 Maggio 2025 - 11:26