Roma – E’ entrata in vigore il 15 settembre la legge che reintroduce, in Italia, l’obbligo di indicazione in etichetta dello stabilimento di produzione o confezionamento, se diversi, per i prodotti alimentari. Tale dicitura, che riguarderà solo gli alimenti realizzati nel nostro Paese e destinati al mercato interno, era stata eliminata dal regolamento Ue 1169/2011, in vigore dal dicembre 2014. La norma, fortemente voluta dal ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, dovrebbe venire attuata entro l’anno.
Etichette, torna l’obbligo di indicare lo stabilimento di produzione
RepartoGrafico2016-09-16T10:36:57+02:0016 Settembre 2016 - 10:36|Categorie: Mercato|Tag: etichette, Italia, Maurizio Martina, stabilimento produzione|
Post correlati
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55